Pubblicati da Redazione Web

, , , ,

Nuova media per fine novembre

 

 Lavori in ritardo ma Renzetti assicura: «Sarà un’eccellenza» La nuova scuola media antisismica di Isola del Gran Sasso sarà pronta per fine novembre. Ad annunciarlo è stato Benedetto Renzetti, il delegato del commissario alla ricostruzione Vasco Errani durante l’incontro di ieri a Isola. Uno slittamento dei tempi dei lavori, che avrebbero dovuto concludersi per l’inizio […]

, , ,

Il Camper di Emergency ogni Lunedì pomeriggio ad Isola per un servizio di supporto psicologico, assistenza infermieristica e logistica

 

 Uno psicologo, un infermiere e un logista forniranno assistenza socio-sanitaria gratuita con accesso libero a chiunque ne abbia bisogno. L’attività a Isola del Gran Sasso verrà svolta con un camper (allestito ad ambulatorio mobile) ogni lunedì pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00 in “via duca degli Abruzzi” in prossimità di “Porta Canapina” . In base alle necessità e […]

, , ,

Slavina travolge le Piane del Fiume

 

 Le Piane del Fiume di Isola, meta estiva di escursionisti e campeggiatori, sepolte da neve, alberi e detriti. Un’area camping attrezzata, frequentatissima nella bella stagione, travolta e distrutta da una slavina senza precedenti, a memoria dei residenti. La zona conosciuta come Piane del Fiume, che sorge a monte di Pretara (frazione di Isola del Gran […]

, , ,

Il ministro Fedeli a Isola del Gran Sasso. Critiche del presidente D’Alfonso verso le manifestazioni di piazza

 

 Durante la visita della Fedeli ufficializza l’allargamento del cratere e riprende chi «manifesta e dà spettacolo» Un concetto, quello dell’allargamento regolato, rafforzato dalle parole della ministra che, nel suo intervento, ha sottolineato come «Di fronte agli eventi che hanno toccato questa realtà tutta la politica deve essere compatta. Chi specula non è degno di rappresentare […]

, ,

#CratereTrasparente – Il grido di aiuto della valle del Gran Sasso, Domenica mattina la manifestazione

 

Il comitato ha precisato la sua natura apolitica, senza nessuna appartenenza o vicinanza a schieramenti politici.
La proposta dei cittadini, è stata quella di creare un comitato di coordinamento tra i piccoli Comuni per sostenersi e aiutarsi a vicenda nelle situazioni di emergenza e per avere più forza nel porre all’attenzione della politica e dei media i gravi problemi che affliggono l’area.