
Un milione di euro in arrivo nelle casse del Comune
Più di un milione di euro per bonificare l'area dell'ex cantiere Cogefar a Casale di Isola del Gran Sasso.


L’Abruzzo sfida a tavola la Calabria
Abruzzo e Calabria si incontrano a tavola. Dal 14 al 16 dicembre torna la manifestazione “L'Arte della cucina a Teramo” promossa dall’Aics

Pecora alla callara
La pecora alla callara (detta anche ‘ajiu cutturo’, alla cottora) è uno dei piatti più caratteristici delle zone interne d’Abruzzo, legate per millenni alla pratica della pastorizia transumante. La sua preparazione e cottura richiedono…

Taijarill’ fasciule e coteche
È un piatto tradizionale legato alla grande presenza dei legumi nell’alimentazione di un tempo, caratterizzata da pietanze dall’elevato apporto calorico in particolar modo quando queste rappresentavano l’unico o il più importante pasto…

Tatù
Ingredienti per 6 persone:
Per i tatù:
1 Kg di farina bianca, 1 Kg di miele, 500 gr di zucchero, 250 gr di cacao misto con cioccolato fondente, 6 tuorli d'uovo, 1 bicchiere di vino cotto o di marsala, 800 gr di mandorle tostate e tritate,…

Ciambellone alle noci
Ingredienti per 10/12 persone:
300 gr di farina bianca, 200 gr di zucchero, 3 uova, 1/2 bicchiere di olio d'oliva, 1 bicchiere di latte (o di vino, a volontà), 250 gr di noci sgusciate, 1 bustina di lievito Angelo, la buccia grattuggiata di…

Pizza alle sarde
Ingredienti per 15 persone:
Per la pasta:
1/2 bicchiere di vino bianco secco, 1/2 bicchiere d'acqua, 1 bicchiere d' olio d'oliva, un pizzico di sale, 1 Kg circa di farina a pasta morbida.
Per il ripieno:
200 gr di sarde, nettate e diliscate,…

Mazzarelle
Le “mazzarelle” sono involtini di interiora di agnello avvolti su foglie di indivia e sono caratteristiche della provincia di Teramo. La loro preparazione richiede una procedura particolare e complessa, spesso affidata alle mani esperte…

Il coatto
È una tipica pietanza abruzzese, consistente in uno spezzatino stracotto a base di carne di pecora (o di castrato), con l’aggiunta di cipolla, aglio pulito e schiacciato, rosmarino, foglie di salvia, foglioline di maggiorana, olio extravergine…