Pubblicati da Gianluca Di Carlo

Discussioni utili

 

 Dopo attenta riflessione cambiano le modalità di inserimento dei commenti. La libertà di parola è un punto saldo della democrazia ed alla base del successo di internet. Ma questa ricchezza va usata con parsimonia e con contributi utili alle discussioni proposte. Negli ultimi tempi molte discussioni sono sfociate in chiacchiere inutili, se non di peggio, […]

Edicola, ecco le foto

 

 Alcune foto della struttura che ha creato molte discussioni tra i visitatori del sito. Pubblichiamo alcune foto della nuova struttura, per correttezza verso chi non conosce il problema o la nuova struttura. Forniamo le foto non per accanimento verso i proprietari dell’edicola ma per completezza di informazione e per poter permettere di esprimere un giudizio […]

Area faunistica del cervo

 

 Aperta una nuova area faunistica per i cervi presso il Polo per il Patrimonio Culturale di Isola del Gran Sasso La realizzazione di quest’area faunistica che ospita attualmente 3 esemplari di Cervus elaphus , un giovane maschio e due femmine , rientra nell’ambito delle iniziative che il Parco sta portando avanti per il progetto di […]

Festa di San Martino

 

 La manifestazione organizzata dalla neonata Associazione Turistica Gran Sasso Venerdì 11 Novembre presso il terminal di San Gabriele dell’Addolorata avrà luogo la manifestazione incentrata sulla festività di San Martino. Nell’ambito della manifestazione, oltre alla degustazione del vino novello e dei prodotti tipici del territorio, si potrà assistere all’esibizione del coro alpino A.N.A. Stella del Gran […]

San Martino Itinerante

 

 Terza edizione della Manifestazione denominata “San Martino Itinerante” a cura dell’Associazione Culturale “Agritour Teramo”. Sabato 12 novembre 2005 nel comune di Basciano si svolgerà la terza edizione della Manifestazione denominata "San Martino Itinerante". La festa organizzata dall’Associazione Culturale "Agritour Teramo" in collaborazione con l’amministrazione comunale di Basciano inizierà alle ore 18 e 30 e si […]

Di cosa si dovrebbe parlare al Forum delle acque

 

 In questa nuova raccolta di foto documentiamo come l’acqua delle nostre montagne scompare “grazie” ai prelievi di Ruzzo e Enel. L’esempio della cascata di Santa Colomba dimostra tra l’altro il danno turistico a carico del nostro territorio, oltre ai noti danni ambientali ed economici. Se ne parlerà al Forum ?   Guarda le foto.

La cascata di Santa Colomba

 

 In occasione dei festeggiamenti di Santa Colomba e grazie all’impegno dell’Amministrazione Separata di Pagliara è stata riaperta dopo quarant’anni l’omonima cascata. Uno spettacolo imperdibile, come testimoniano le foto che pubblichiamo. Purtroppo la cascata è rimasta aperta per soli quindici giorni, fino al 1 Settembre, e quindi è stato uno spettacolo riservato solo a pochi turisti. […]

Caccia al tesoro

 

 Torna come ogni anno la caccia al tesoro in notturna! Per quest’anno l’appuntamento è per il 16 Agosto a Isola del Gran Sasso in piazza Contea di Pagliara. La manifestazione avrà inizio alle ore 21.00 e dalle ore 20.00 saranno aperte le iscrizioni. La squadra vincitrice si aggiudicherà una cena presso un ristorante della zona. […]

Teatro, Miele e Cioccolato

 

 Al mattino si inizierà con una passeggiata organizzata dal Club Alpino Italiano che ha già messo a punto itinerari tranquilli adatti alle famiglie ed ai bambini. Un modo salutare per passare allegramente una giornata in mezzo alle bellezze della natura del Parco con parenti ed amici. Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della […]

Sagra della pizza

 

 Anche quest’anno la Pro-Loco di Trignano ripropone nei giorni che vanno dal 28 al 31 luglio "La Sagra della Pizza", una manifestazione gastronomica che ha riscosso un notevole successo nella passata edizione. Durante la sagra lungo le caratteristiche vie del paese sarà possibile ascoltare della buona musica, ballare e gustarsi un’ottima pizza insieme ad altre […]