Pubblicati da Gianluca Di Carlo

“Il Mavone è nero da giorni”

 

 Si temono scarichi inquinanti. “Il fiume Mavone è nero da dieci giorni. Siamo certi che qualcuno abbia scaricato materiale inquinante e temiamo per la nostra salute”. E’ l’allarme lanciato da alcuni cittadini di Isola del Gran Sasso che da qualche tempo hanno costatato un netto cambio di colore del fiume che scorre sotto le loro […]

Terzo traforo addio

 

 Il Consiglio di Stato boccia il ricorso di Governo, Anas, Regione e Infn. L’attesa sentenza chiude definitivamente l’annosa questione; ma l’opera è ormai superata Sul terzo traforo il “fronte del no” ha vinto, è stavolta definitivamente. Ieri il Consiglio di Stato ha depositato il dispositivo con il quale ha respinto l’appello presentato nel 2003, dall’Anas, […]

Discarica di Corazzano, nuove verifiche

 

 Attesa per fine mese una valutazione di incidenza ambientale. Si è svolta in Provincia la prima riunione della cabina di regia Provincia-Sindaci-Consorzi per affrontare il problema dei rifiuti. Ancora per un anno i rifiuti teramani dovranno essere portati altrove, tanto il tempo che serve per riaprire quegli impianti sui quali c’è già stata una ricognizione […]

A Isola la sinistra contraria alla discarica di Corazzano

 

 Comunicato congiunto dei Comunisti Italiani, Sinistra Democratica Rifondazione Comunista. Segue il comunicato stampa: E’ di qualche giorno fa la notizia riportata sui quotidiani locali, che la Regione Abruzzo il cambio di destinazione d’uso del sito di Corazzano da discarica per inerti di 30.000 metri cubi a discarica idonea a contenere 300.000 metri cubi di rifiuti. […]

Discarica a Corazzano, veto del Comune

 

 Il sindaco di Isola annuncia ordinanze e ricorsi al Tar Il Sindaco Fiore Di Giacinto ribadisce la contrarietà di tutta l’amministrazione alla deliberazione della giunta regionale e alla conseguente decisione del Mote – il consorzio dei Comuni dell’entroterra – riguardo alle sorti della vecchia discarica per inerti, ultimamente non più utilizzata. “Siamo coscienti della situazione, […]

Rimpasto nella giunta comunale

 

 Esce l’assessore Savini ed entrano Di Donato e Di Varano. Piccolo rimpasto nella Giunta Comunale di Isola del Gran Sasso con due nuovi assessori. La nuova giuntà sarà così composta (in grassetto i nuovi componenti): Di Giacinto Fiore, sindaco; Di Gialleonardo Francesco, vicesindaco e assessore alla cultura, programmazione e igiene pubblica; Materazzo Maurizio, assessore al […]

A San Gabriele arrivano gli ufficiali giudiziari

 

 La Comunità Montana pignora i passionisti per 870mila euro mai restituiti. Ultimo atto di una controversia per l’esproprio dei terreni destinati al centro commerciale. Sarà un caso, ma proprio mentre in Parlamento naufragava il timido tentativo “laicista” di far pagare alla Chiesa l’Ici sugli immobili ad uso commerciale, a Isola del Gran Sasso la Comunità […]

Una serata di paura e vergogna

 

 Nella serata di giovedì un “esagitato” crea sgomento davanti al Bar Flacco ad Isola. Alla fine, dopo ripetute e insistenti chiamate intervengono i carabinieri, con il colpo a sorpresa… E’ una tranquilla serata festiva (1° novembre) come molte altre, solito tram tram al bar dove si ritrovano molti isolani a chiacchierare e scherzare. Il bar […]

Lettura pubblica brani “Un romito abruzzese del XIX secolo” di Fedele Romani

 

 Domenica 09.12.2007 alle ore 17.00 si terrà presso i locali al piano terra dell’ex sede comunale (siti in Salita San Giuseppe), una lettura pubblica del testo “Un romito abruzzese del XIX secolo” di Fedele Romani. All’incontro sarà presente Nevio Di Michele autore del libro “L’ultimo eremita del Gran Sasso – Nicola Torretta-1803-1886“. Tutti sono invitati […]

Lettura pubblica brani “La donna carbone”

 

 Il giorno 28.10.2007 alle ore 17.00 presso il Centro Multimediale di Isola del Gran Sasso, situato nell’edificio dell’ex Asilo “Natalina Lucci”, si terrà una lettura pubblica di alcuni brani del libro “La donna di carbone” di Lucia Marcone. Sarà presente l’autrice. Tutti sono invitati a partecipare.