Pubblicati da Gianluca Di Carlo

Celebrano i cento giorni con denuncia per oscenità

 

 Gruppo di ragazzi pescati dai vigili mentre amoreggiavano in libertà sulle scale del santuario Scoperti e denunciati dalle forze dell’ordine a fare sesso con gli amici all’aperto durante l’appuntamento dei Cento giorni dagli esami al santuario di San Gabriele ad Isola. Proprio lì, a pochi passi dal luogo dov’è custodito il corpo del Santo protettore […]

Col piombo dell’antica nave caccia ai neutrini nel Gran Sasso

 

 Centoventi lingotti di purissimo metallo rimasti per duemila anni sui fondali della Sardegna saranno utilizzati per “schermare” i delicati strumenti dei fisici che lavorano al progetto “Cuore”. La loro caratteristica: a differenza di quelli di oggi non sono radioattivi Mai gli antichi romani avrebbero immaginato di essere arruolati nella caccia ai neutrini. Per queste particelle […]

Il Comune assorbirà gli ex lavoratori della Engineering

 

 Per sette di essi, grazie alla mediazione della Provincia, si profila all’orizzonte l’ipotesi di un percorso di stabilizzazione triennale. Per gli altri sono invece allo studio soluzioni alternative Sette dei dodici ex lavoratori dell’Engineering Service Srl, la società che gestiva in convenzione con il Comune di Isola del Gran Sasso il parcheggio di San Gabriele, […]

Quell’angolo da riscoprire

 

 Il parco dell’Ortolano è un angolo di Isola lasciato in disparte, poco curato e con le piante lasciate morire soffocate dall’edera. Un piccolo angolo di verde da riscoprire e rivitalizzare. Chi si trova a passeggiare per Isola non può far a meno di notare con un certo disagio e dispiacere lo stato di abbandono in […]

Importante scoperta scientifica nei laboratori del Gran Sasso

 

 Un esperimento italiano ha visto per primo al mondo i geoneutrini, ossia le antiparticelle che provengono dal cuore della Terra. E’ la prima testimonianza diretta del fatto che migliaia di chilometri sotto la crosta terrestre elementi radioattivi come l’uranio decadono, producendo enormi quantità del calore che muove i continenti, scioglie le rocce e le trasforma […]

Terremoto, in attesa della sentenza del TAR

 

 “Aspettiamo che il TAR si pronunci in merito all’esclusione da ‘cratere’, nonostante il mio Comune abbia riportato danni incenti rilevati da tecnici ed esperti della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco.” Lo sdegno del primo cittadino di Isola del Gran Sasso Fiore Di Giacinto è lo stesso di quello mostrato all’indomani del terribile sisma […]

È viola e fa bene. Torna sulle tavole la patata turchesa

 

 L’avevano snobbata, scacciata in fondo ai campi e dimenticata fino a farla quasi estinguere. Ma è bastato che ne sentissero parlare perchè i contadini del Gran Sasso si ricordassero di quella strana patata un po’ gibbosa e con la buccia viola, la patata della loro infanzia, coltivata e cucinata dai loro nonni. E perchè decidesserò […]

Terremoto, siamo fuori dal cratere ma ci prendiamo le macerie

 

 Appalti macerie: è fissato per lunedì 28 dicembre l’incontro del tavolo Ambiente istituito dalla Regione Abruzzo per risolvere il grave problema dello smaltimento delle macerie del terremoto, e dai Comuni candidati a riceverle giungono le prime perplessità. Nell’incontro di lunedì scorso sono state esaminate 22 richieste di accogliere inerti e rifiuti, ma in attesa di […]

Nuova cabinovia, folla a Prati di Tivo

 

 Il presidente della Gran Sasso Teramano, Doriano Di Benedetto, auspica la prospettiva della realizzazione del trenino per collegare Isola a Prati di Tivo. L’inaugurazione della nuova seggiovia-cabinovia di Prati di Tivo è stata baciata dal bel tempo, anche se il freddo sotto il Gran Sasso era polare, e da un buon afflusso di gente. Ma […]