Al casello si può chiedere la ricevuta di mancato versamento della differenza.
Appuntamento per domenica mattina alle 10, davanti al casello di Colledara.«Fino a quando la società Strada dei Parchi non darà attuazione alla recentissima sentenza del Tar del Lazio, che ha annullato l’ultimo aumento dei pedaggi autostradali sulla A24 ed A25, gli automobilisti potranno pagare la vecchia tariffa e chiedere al casellante la ricevuta di mancato pagamento per quanto riguarda quel 6% circa in più scattato dal 1° gennaio».
Il Comitato di protesta contro gli aumenti dei pedaggi autostradali, capeggiato da Raimondo Sfrattoni di Rifondazione, forte di questa prima vittoria davanti al Tar del Lazio, adesso passa dalle parole ai fatti, nonostante di fatti ne abbia già prodotti parecchi! E così, si fa garante di una nuova azione: pagare il vecchio pedaggio, ”sfidando” la Strada dei Parchi che, ad oggi, non ha ancora attuato la sentenza, nella quale si legge, a chiare lettere, che il Tar «accoglie il ricorso e per l’effetto annulla i provvedimenti impugnati». Nessuna infrazione alla legge, sia chiaro, anche perchè quando si arriva al casello, l’automobilista dovrà chiedere di specificare, sulla ricevuta di mancato pagamento della differenza, la motivazione: «mancata attuazione della sentenza del Tar del Lazio del 5 ottobre 2006». In altre parole, chi, ad esempio, percorre la tratta Villa Vomano – Colledara, potrà tranquillamente tornare a pagare un euro e 10 centesimi, con ricevuta di mancato pagamento di 10 centesimi, ossia l’aumento scattato dal 1° gennaio. Stessa cosa per tutte le tratte percorse sulla A24 ed A25.
Nel caso in cui l’automobilista non sappia con precisione di quanto sia stato l’ultimo aumento, che si aggira sul 6% circa, basterà chiedere al casellante, che sarà tenuto a dare informazioni. «Per noi rappresenta una prima, grande vittoria – commenta, entusiasta, Sfrattoni -. L’impegno profuso in tutti questi mesi non è andato perso e questo conferma la nostra buona intenzione». «Adesso – aggiunge Gesidio Frale, componente del Comitato -, aspettiamo con ansia l’altra udienza, quella dell’8 novembre, che verterà sui primi due aumenti». E se, anche in questo caso, il Tar dovesse pronunciarsi contrario ai rincari autostradali, gli automobilisti potrebbero tornare a pagare un pedaggio inferiore a quello attuale di quasi il 70%. E’ ovvio, quindi, che l’attesa aumenta, nel frattempo, però, il Comitato ha deciso di festeggiare il primo risultato positivo ottenuto, domenica mattina, alle 10, davanti al casello di Colledara, annunciando, però, che «se entro quella data la Strada dei Parchi non avrà dato attuazione alla sentenza, l’appuntamento si trasformerà in una nuova protesta». Questa volta con iniziative a sorpresa! Alla festa di domenica sono state invitate tutte le autorità comunali, provinciali e regionali.
Sempre in tema di viabilità, per quanto riguarda, invece, il raddoppio della Villa Vomano – Teramo, ieri, in Provincia, si è svolto l’incontro chiesto dai sindacati con la Toto, dalla quale sono emerse posizioni ancora divergenti sulle richieste presentate. Un nulla di fatto, insomma, che ha portato al rinvio dell’incontro. «Ci batteremo per far ottenere ai dipendenti il 16% che spetta loro per il lavoro in zone disagiate – conferma Mario Trasatti della Cgil -. E su questo non si discute. Ma i problemi vanno ben oltre, visto che molti lavoratori superano abbondantemente l’orario previsto e c’è a chi spetta il 10% per la trasferta, perchè ingaggiati per lavorare in un Comune, ma poi, con l’estensione del cantiere, si trovano altrove».
Accessibilità
Available Access Keys:
- h - Home Page
- k - Skip to Main Content
- t - Jump to Top of Page
- c - Contatti
- w - Pagina Twitter
- f - Pagina Facebook
This site utilizes access keys to aid user navigation for screen reader users. Continue to listen for a list of available access keys.
Use the access key h to navigate to the Home Page.Use the access key k to skip to the main content on the page.Use the access key t to jump to the top of the page.
Archivio
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
I nostri tweets
- "Un doppio danno per i cittadini di Isola" Il Tar annulla due atti sulla riorganizzazione degli uffici in Comune. L… https://t.co/H1vleWdWak 12:22:31 PM Febbraio 19, 2021
- Il nuovo sindaco Andrea Ianni: la mia forza è la mia squadra e fissa i primi obiettivi: condivisione, rapporti con… https://t.co/G07X5Aq89V 10:50:53 AM Ottobre 01, 2020
- Isola sceglie il cambiamento: vince Andrea Ianni «Si deve ripartire dall'ordinario, come il decoro, senza mettere i… https://t.co/QLfdCddLsR 10:09:25 AM Settembre 23, 2020
- Andrea Ianni nuovo sindaco di Isola, tutti i risultati (in aggiornamento) Vittoria abbastanza netta con il 38,68% s… https://t.co/v5Jh2qAUSi 12:41:40 PM Settembre 22, 2020
- Elezioni 2020: liste e candidati https://t.co/k04PaiMItK 04:43:03 PM Agosto 22, 2020
Ultime notize
Lancio di bottiglie di vetro sui terrazzi di casa3 Marzo 2021 - 16:52
“Un doppio danno per i cittadini di Isola”19 Febbraio 2021 - 11:22
Il nuovo sindaco Andrea Ianni: la mia forza è la mia squadra1 Ottobre 2020 - 10:50
Isola sceglie il cambiamento: vince Andrea Ianni23 Settembre 2020 - 10:09
Andrea Ianni nuovo sindaco di Isola, tutti i risultati di lista e di preferenza (in aggiornamento)22 Settembre 2020 - 12:41