Pubblicati da Gianluca Di Carlo

Presentato il parco faunistico del Gran Sasso

 

 Grande occasione turistica per il nostro territorio. Aprirà le porte la prossima primavera, il Parco faunistico del Gran Sasso d’Italia, un “recinto”  di settanta ettari, che da Assergi arriva sino al borgo di San Pietro della Ienca per proseguire anche sul versante teramano fino al borgo di Casale San Nicola, volto ad esaltare la biodiversità […]

Di Varano lascia la Comunità Montana

 

 La decisione motivata dalle difficoltà nel conciliare il ruolo di sindaco di Isola del Gran Sasso con quella di presidente di un ente in forte difficoltà a causa dei tagli finanziari ricevuti dalla Regione Abruzzo. Alfredo Di Varano, presidente della Comunità montana del Gran Sasso, rassegna le sue dimissioni.  Una decisione inaspettata maturata alcuni giorni […]

Terremoto, sequestrate 190 pratiche edilizie

 

 Svolta nell’inchiesta della procura sulle ristrutturazioni-truffa Entra nel vivo l’inchiesta aperta dalla procura sulle ristrutturazioni post terremoto a Isola del Gran Sasso. Nella mattinata di giovedì il pm Stefano Giovagnoni ha delegato la squadra di polizia giudiziaria ad acquisire 190 pratiche edilizie nel municipio. L’indagine sulla cosiddetta truffa del terremoto, già costata l’arresto a un […]

L’Enel ci porta nel cratere

 

 Arrivata a casa una bolletta di EnelEnergia che riaccredita la differenza tra quanto pagato da dicembre 2009 con le normali tariffe ed il bonus concesso per i comuni che sono stati ammessi nel cratere sismico. Oggi anche a casa mia è arrivata la bolletta di Enel Energia: importo -481,20 Euro; visto che non siamo abituati […]

Lento ritorno alla normalità (in attesa di nuove nevicate?)

 

 Aggiornamento 11 febbraio: scuole chiuse anche lunedì 13 e martedì 14. Riapertura mercoledì 15 febbraio. Aggiornamento 7 febbraio: scuole chiuse anche mercoledì, giovedì e venerdì. Riapertura lunedì 13 febbraio. Dopo l’intensa nevicata di giovedì e venerdì che ha colpito il nostro territorio si cerca di tornare alla normalità, in attesa di nuove nevicate previste per […]

Disagi e problemi per il maltempo

 

 Un’intesa nevicata ha colpito tutto l’Abruzzo ed il centro Italia, ovviamente non ha risparmiato il territorio di Isola del Gran Sasso con accumuli nevosi che vanno dai 70 centimetri di Isola ad oltre un metro nelle frazioni più alte come Casale, Forca, San Pietro e Cerchiara. La situazione delle strade è difficile, sia i mezzi […]

Terremoto, l’inchiesta tocca anche Isola

 

 La Procura apre un fascicolo su 20 pratiche di ristrutturazione Dopo Corropoli, Controguerra e Canzano si alllarga l’indagine sulle case fatte passare per lesionate dal sisma. Si allarga e tocca il territorio di Isola del Gran Sasso l’inchiesta sulle case vecchie, in alcuni casi disabitate, fatte passare per lesionate dal sisma del 6 aprile 2009 […]

Viadotti, diffida del sindaco

 

 Altri calcinacci si sono staccati dai ponti dell’A24 I viadotti dell’A/24 continuano a perdere pezzi e l’amminsitrazione comunale di Isola interviene con un’ordinanza nella quale intima alla società Strada dei Parchi di intervenire al più presto con i lavori di manutenzione.   Teatro della vicenda sono Cerchiara e Casale San Nicola, paesi tagliati in due […]

Patto d’Intesa per la nascita del Parco Faunistico del Gran Sasso

 

 L’esigenza di una nuova progettualità, volta alla valorizzazione della biodiversità del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, trova occasione di condivisione culturale e politica nel progetto del Parco Faunistico del Gran Sasso d’Italia, che sorgerà nell’emozionante cornice del “Paretone”, nel versante teramano del massiccio, e nella località del Vasto, nel comprensorio […]

Deroga per Colledara, nessun accorpamento con Isola

 

 Nel Consiglio Provinciale del 16 Dicembre è stato accolto l’emendamento presentato all’unanimità dai membri della Prima Commissione consiliare (presieduta da Aurelio Tracanna dell’Udc), ispirato dal capogruppo dell’Idv Mauro Sacco, riguardante la richiesta di deroga per l’Istituto Comprensivo di Colledara (previsto dalla Provincia l’accorpamento con Isola del Gran Sasso). Due le ragioni: la qualifica di comune […]