Pubblicati da Gianluca Di Carlo

,

La rete idrica comunale passa tutta al Ruzzo

 

 Approvata in Consiglio Comunale la delibera per il passaggio completo dell’acquedotto comunale al Servizio Unico Integrato all’interno del Ato Teramano e di conseguenza la rete idrica del comune passerà a fine anno alla Ruzzo Spa. Termina dopo anni di polemiche la discussione sulla gestione dell’acqua pubblica sul territorio comunale. Anche Isola del Gran Sasso, uno […]

,

L’Enel ci ributta fuori dal cratere… con l’addebito

 

 Grande preoccupazione e spavento per un buon numero di cittadini del comune di Isola del Gran Sasso (tra cui il sottoscritto) che in questi si sono visti arrivare bollette di Enel Energia di un importo stranamente elevato. Dopo il primo disorientamento, spulciando tra le diverse voci della bolletta, si scopre che l’azienda si è ripresa […]

Acqua non potabile a Isola Capoluogo – Aggiornamento

 

 Aggiornamento: in data 2 Agosto il Comune comunica ufficialmente il ritorno alla normalità per la potabilità dell’acqua per Isola capoluogo.In allegato l’avviso di revoca.   Ecco il testo dell’ordinanza che vieta l’utilizzo dell’acqua per uso potabile a Isola Capoluogo CONSIDERATO che a causa delle copiose precipitazioni delle ultime ore, presso le sorgenti denominate “Acquatina e […]

Assegnazione legna da ardere per uso riscaldamento

 

 Pubblicato sul sito del comune di Isola del Gran Sasso l’avviso rivolto a tutti i cittadini (esclusi quelli residenti nell’area dell’Amministrazione Separata di Pagliara) per richiedere l’assegnazione del quantitativo di legna necessario per l’esclusivo fabbisogno famigliare, fino ad un massimo di 60 quintali. Alcune informazioni:  Le domande di assegnazione, da redigersi sull’apposito modulo disponibile presso […]

Uso civico del legname

 

 Entro il 30 maggio è possibile manifestare al Comune la disponibilità ad ottenere l’uso civico del legnatico. Pubblicato all’albo pretorio del Comune l’avviso per il monitoraggio della richiesta di legnatico da parte dei cittadini. E’ indetta una manifestazione di interesse, per i soli residenti del Comune di Isola del Gran Sasso d’Italia, e con esclusione […]

Emergenza rifiuti, trovata la soluzione

 

 Il consorzio Mote paga 200mila euro alla Deco, la raccolta è ripartita Il servizio di raccolta dei rifiuti per i 20 comuni del consorzio Mote, che mercoledì si sono visti sbarrare i cancelli della discarica di Casoni di Chieti a causa dei mancati pagamenti, ripartirà stamattina. A dare la notizia il presidente della società pubblica […]

Emergenza rifiuti, ultimatum ai Comuni morosi

 

 Il presidente del Mote Ruscini accusa: i primi cittadini erano stati avvisati. Telegramma ai sindaci teramani morosi: entro domani i debiti con il Mole vanno saldati. E’ una situazione insostenibile quella che si prospetta per i venti comuni del Mote che, da mercoledì mattina, non possono depositare più i rifiuti nella discarica teatina di contrada […]

Emergenza rifiuti a Isola del Gran Sasso

 

 Il Mote non paga le quote, la Team blocca l’accesso dei camion a Carapollo. Il sindaco Alfredo Di Varano, annuncia battaglia: “E’ ingiusto che debbano pagare tutti per errori di altri” Migliaia di cittadini che rischiano di rimanere senza il servizio di raccolta dei rifiuti e amministrazioni comunali che cercano di correre ai ripari per […]