Pubblicati da Redazione Web

, , ,

Terremoto: sarà la volta buona per stare nel Cratere? Nel nuovo decreto corsia veloce per sindaci e imprese

 

 C’è un nodo da sciogliere entro stamattina nel nuovo decreto legge sul terremoto. Il più importante: quanti Comuni entreranno nella lista per aggiungersi ai 62 già previsti dal precedente decreto legge. Il Consiglio dei ministri è convocato per le 9.00. Le riunioni tra i tecnici ministeriali e di palazzo Chigi sono andate avanti fino alla […]

, ,

Terremoto, nuovi aggiornamenti: Chiesa Madre totalmente inagibile, 80% dei fabbricati lesionati e scuola media con danni importanti. La situazione grave in tutta la Valle Siciliana

 

  Si aggrava il bilancio nelle aree interne della provincia teramana: centri storici evacuati, edifici pubblici e privati lesionati, luoghi di culto chiusi, il numero degli sfollati in continuo aumento. In molti comuni risulta compromesso il 70%-80% del patrimonio edilizio. Oltre alla gestione dell’emergenza i primi cittadini sono impegnati in queste ore nella gestione della […]

, , ,

Crolli e lesioni anche nella chiesa romanica di San Giovanni ad Insulam

 

  Anche i luoghi sacri e quelli storici, purtroppo, pagano un prezzo altissimo dopo l’ultima scossa di terremoto che ha messo in ginocchio l’entroterra teramano.Tra questi la chiesa di San Giovanni ad Insulam, che sorge nel territorio di Isola del Gran Sasso. Uno dei gioielli dell’architettura romanica risalente alle undicesimo secolo dove sono evidenti lesioni […]

, , ,

Terremoto, le opposizioni chiedono le dimissioni di sindaco e assessori

 

 Convocato per Venerdì il Consiglio per discutere della gestione dell’emergenza e della mancata chiusura delle scuole inagibili. Un’amministrazione comunale “negligente e superficiale” e che sui danni del terremoto del 24 agosto scorso si è dimostrata “carente dei più elementari principi di sicurezza”. Sono queste le motivazioni alla base della richiesta di dimissioni avanzata dalle opposizioni […]

, , ,

Degrado e discariche intorno al Santuario, la denuncia di alcuni esercenti delle “bancarelle”

 

 I lavori per la pavimentazione e per le infrastrutture sono stati completati in occasione del Giubileo del 2000 e sono già soggetti dal deterioramento. Pavimentazione che sbriciola per il passaggio di macchine e bus e rifiuti abbandonati a pochi metri da San Gabriele. Non è certo un bel biglietto da visita quello che, l’area nei dintorni del Santuario […]

, ,

Nuovi plessi scolastici, il PD risponde a Crescita Comune e Amministrazione

 

 Comunicato stampa del Partito Democratico di Isola del Gran Sasso circa le accuse dell’altra lista di opposizione Crescita Comune. Il Circolo del Partito Democratico di Isola del Gran Sasso, a fronte di confuse, pretestuose e false notizie diffuse tra la cittadinanza dalla lista Crescita Comune in merito ai finanziamenti inerenti i plessi scolastici, ritiene doveroso […]